Quando si sceglie quale esame di inglese sostenere, potresti avere qualche dubbio su quale sia quello più adatto a te. Per aiutarti a fare la scelta giusta, gli esperti di valutazione del British Council offrono alcuni consigli sui punti importanti da considerare e una panoramica di alcuni tra gli esami di inglese più popolari, come IELTS e Aptis ESOL.
Cosa considerare nella scelta di un esame
Quando decidi quale test di inglese sostenere, ti consigliamo di tenere in considerazione i seguenti aspetti:
Innanzitutto, l’esame in sè. È importante sapere quali competenze valuta, quanto tempo serve per essere completato e dove, quando e come si svolge.
Dovresti anche verificare come l’esame valuta il tuo livello, in che modo vengono riportati i risultati e quanto siano affidabili. È inoltre utile sapere quando e come riceverai i tuoi risultati.
Infine, è fondamentale considerare con attenzione il motivo per cui desideri sostenere un esame. Se hai bisogno di certificare il tuo livello per motivi di studio o lavoro, in Italia o all’estero, per mobilità internazionale o immigrazione, l’esame che sceglierai dovrà essere accettato o riconosciuto per quel fine specifico.
Gli esami
Passiamo ora a esaminare gli esami disponibili.
IELTS, il test di inglese più popolare al mondo per valutare la conoscenza della lingua inglese, è pensato per chi desidera studiare o lavorare in contesti anglofoni. È riconosciuto da oltre 12.500 organizzazioni in tutto il mondo ed è accettato dalle autorità per l'immigrazione che richiedono la certificazione delle competenze in inglese.
Con IELTS si affrontano quattro prove: ascolto, lettura, scrittura e conversazione. Se tdevi certificare il tuo livello per motivi accademici, dovrai scegliere IELTS Academic. Se invece desideri trasferirti o lavorare in un paese anglofono, l’esame da scegliere è IELTS General Training, che si focalizza sull’inglese pratico e quotidiano. Se il tuo obiettivo è vivere, lavorare o studiare nel Regno Unito, dovrai optare per IELTS for UKVI.
IELTS ti offre anche più scelte su come sostenere il test: al computer o in formato cartaceo, in un centro d'esame con date regolari tra cui scegliere. Puoi anche sostenere IELTS Academic da casa con IELTS Online. Qualunque sia la modalità scelta per sostenere il test, la prova orale si svolgerà sempre con un esaminatore, in presenza o tramite videochiamata, il giorno del test o in una data vicina fino a una settimana prima o dopo la data d’esame.
I risultati IELTS vengono pubblicati su un test Report Form (eTRF) da 1 a 13 giorni dopo la data dell’esame. I punteggi IELTS vanno da 0 a 9 per ogni abilità, a cui corrisponde un band score complessivo, corrispondente anche a un livello CEFR.
Se desideri certificare il tuo inglese con una qualifica riconosciuta a livello locale, Aptis ESOL potrebbe essere la scelta migliore per te. Come IELTS, anche Aptis ESOL è regolamentato e riconosciuto da Ofqual, l‘ente britannico per la regolamentazione degli esami, ed è ampiamente accettato in molti paesi, tra cui Italia, Spagna, Grecia, Vietnam e Regno Unito.
Aptis ESOL valuta le quattro abilità linguistiche – ascolto, lettura, conversazione e scrittura – oltre alla conoscenza di grammatica e vocabolario, attraverso compiti allineati ai livelli del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue (CEFR), per valutare tutti i livelli di inglese.
Esistono tre varianti tra cui scegliere: Aptis ESOL General, che valuta fino al livello B2 (ma può attribuire un livello C1 se si dimostra una competenza superiore); Aptis ESOL Advanced, che valuta fino al livello C2; e Aptis ESOL for Teachers, con contenuti specifici per gli insegnanti e il loro contesto educativo.
Aptis ESOL si svolge sempre in sessioni in presenza supervisionate, presso un centro d’esame, con date disponibili ogni mese. Tutte le prove, compresa la conversazione, si svolgono al computer. Le prove orali e scritte vengono valutate da esperti prima del rilascio dei risultati, che avviene tra le 48 e le 72 ore successive alla data del test.
I risultati Aptis ESOL includono un punteggio numerico da 0 a 50 e un livello CEFR per ciascuna abilità, oltre a un punteggio complessivo su scala da 0 a 200 e un livello CEFR totale. Dopo aver ricevuto i risultati via e-mail, sarà possibile ricevere il certificato Aptis ESOL al proprio indirizzo tramite servizio postale. La consegna tramite servizio postale richiederà fino a 20 giorni lavorativi.
TOEFL iBT è pensato principalmente per certificare l’inglese a scopi accademici, ma anche per immigrazione, e valuta le quattro abilità – ascolto, lettura, parlato e scritto – così come vengono utilizzate in aula. TOEFL iBT è riconosciuto a livello mondiale, con oltre 7.400 istituzioni in Nord America che lo accettano.
TOEFL iBT si può svolgere al computer in un centro autorizzato oppure da casa, e dura poco meno di due ore. I risultati comprendono un punteggio da 0 a 30 per ogni abilità e un punteggio totale da 0 a 120. I risultati sono disponibili da 4 a 8 giorni dopo l’esame e vengono pubblicati in un report ufficiale.
Infine, la gamma di esami Cambridge English è progettata per valutare esami di livello specifici, anziché livelli multipli, ed è ampiamente accettata da aziende, università e enti governativi in tutto il mondo.
Ogni esame, da A2 Key a C2 Proficiency, valuta le quattro abilità linguistiche: ascolto, lettura, conversazione e scrittura. Dalla certificazione B2 First in poi vengono testate anche grammatica e vocabolario.
Tutti gli esami Cambridge English possono essere svolti in formato cartaceo o digitalmente al computer, in sessioni in presenza supervisionate. Le prove orali si svolgono sempre in presenza, con uno o due candidati e due esaminatori. I risultati sono disponibili da una a sei settimane, a seconda della modalità d’esame, e includono un punteggio numerico per ciascuna abilità, un punteggio complessivo su scala, un voto finale e il livello CEFR corrispondente.
Come puoi vedere, esistono diverse opzioni di esami di inglese tra cui scegliere per certificare il tuo livello. Quando prenderai la tua decisione finale, assicurati che l’esame selezionato sia valido per lo scopo per cui desideri utilizzarlo.
Per qualsiasi domanda o dubbio, non esitare a contattarci al British Council. Siamo qui per aiutarti a trovare l’esame più adatto alle tue esigenze.