By British Council Italy

29 luglio 2025 - 11:59

Test less, but test better how British Council tests boost teen, blog image

La valutazione continua è una parte essenziale nell’insegnamento dell’inglese a studenti più giovani e adolescenti, e una realtà quotidiana per loro.

Tuttavia, i test d’inglese tradizionali, che non riflettono la realtà delle loro vite o il loro livello di inglese possono causare pressione e stress eccessivi. Questo può impedire loro di esprimersi al meglio, portando a valutazioni fuorvianti o, peggio, a esperienze negative che influenzano l’atteggiamento verso l’apprendimento e la valutazione per tutta la vita.

Fortunatamente, esiste un’altra via: test d’inglese centrati sullo studente.

In questo articolo vedremo cosa significa, come sviluppiamo i nostri test d’inglese pensando ai bisogni degli studenti e come questo può avere un impatto positivo sui risultati.

Iniziamo esaminando i pilastri del nostro approccio allo sviluppo dei test di lingua inglese, dalla scuola primaria fino ai test avanzati come IELTS e Aptis ESOL.

Meno test, ma test migliori

Il nostro report Future of English mostra che l’attenzione eccessiva ai voti nei sistemi educativi rischia di ridurre la scuola solo alla preparazione ai test, ostacolando innovazione e creatività. Focalizzarsi solo sul superare o meno un esame limita la definizione di successo scolastico e il potenziale di ogni studente. Inoltre, i test possono essere fonte di stress, specialmente per i bambini, e le esperienze negative possono influenzare l’atteggiamento verso l’apprendimento a lungo termine.

Ecco perché preferiamo testare meno, ma testare meglio. Sviluppiamo test innovativi per le tappe chiave dell’apprendimento, invece di sottoporre gli studenti a test inutili. Questo crea un’esperienza più positiva che supporta l’apprendimento anziché ostacolarlo.

Un approccio olistico e centrato sullo studente

Per ottenere risultati significativi, l’apprendimento deve essere parte di un sistema equilibrato che consideri contesto sociale, culturale e bisogni degli studenti.

Come spiega Mina Patel, Head of Research di Future of English, il Comprehensive Learning System (CLS) del British Council adotta un approccio olistico, allineando progettazione del curriculum, valutazione ed erogazione. I curricula devono riflettere i risultati desiderati e l’erogazione deve assicurare che i materiali siano coerenti con il curriculum. La valutazione è una parte integrante del sistema e non esiste isolatamente. I test devono essere allineati con i contenuti del curriculum e viceversa. Gli insegnanti devono comprendere il ruolo della valutazione nel sistema.

Le nostre pratiche di insegnamento e valutazione si allineano anche agli standard del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR) e sono guidate dai principi basati sul modello socio-cognitivo sviluppato da O’Sullivan e Weir. Questo approccio parte dai bisogni reali degli studenti più giovani: obiettivi, contesto, esperienze pregresse e preferenze.

In breve, i test d’inglese non sono solo un traguardo, ma un aiuto concreto per l’apprendimento.

Competenze reali e comunicazione

Man mano che gli studenti crescono naturalmente iniziano a pensare al loro futuro, sia scolastico che professionale. I sistemi di insegnamento delle lingue devono quindi restare rilevanti per lo studio moderno, il lavoro e le interazioni sociali.

I test d’inglese stanno diventando sempre più importanti all’interno dei sistemi di apprendimento e sono sempre più integrate in essi. Tuttavia, le istituzioni di istruzione superiore e i futuri datori di lavoro spesso richiedono abilità comunicative quali parlare e ascoltare, che molti test non valutano, poiché danno priorità alla conoscenza linguistica e alle competenze ricettive rispetto a quelle produttive. In parte, ciò è dovuto al fatto che le abilità produttive sono più difficili da valutare.

Il rischio è che gli insegnanti finiscano per insegnare seguendo questi test invece che concentrarsi sulle reali competenze linguistiche, facendo ottenere agli studenti punteggi alti nei test ma scarse abilità comunicative.

Per evitare ciò, stiamo ripensando la valutazione della lingua inglese nelle scuole per preparare gli studenti al futuro, testando la reale capacità di comunicare in inglese e valutando in modo equilibrato tutte e quattro le abilità linguistiche. Consideriamo anche l’uso attivo della lingua e l’applicazione contestuale, cioè la capacità di usare la lingua e non solo di capirne il funzionamento. Questo approccio aumenta la competenza, la fiducia e amplia le opportunità globali.

Uso appropriato della tecnologia

La tecnologia è parte integrante del nostro lavoro, della nostra vita personale e dell’educazione. Anche la valutazione linguistica si è evoluta: i nostri test al computer permettono agli studenti di sostenere gli esami ovunque, riducendo ansia e rigidità.

I test al computer sono più brevi, interattivi ed adattivi. Ad esempio, il nostro Primary English Test utilizza domande animate e interattive invece di test cartacei in bianco e nero, rendendolo più coinvolgente per gli studenti tra i 9 e i 12 anni. I test adattativi inoltre regolano dinamicamente le domande al livello individuale degli studenti, per una valutazione più precisa e meno stressante.

Infine, usiamo anche l’intelligenza artificiale in modo responsabile per restituire risultati rapidi, accurati, garantendo qualità e accessibilità.

Una base scientifica solida

Tutto lo sviluppo dei nostri test d’inglese si basa su ricerca, validazione e documentazione.

Ad esempio, il nostro test Aptis si basa sul quadro socio-cognitivo che considera le interazioni tra lo studente, il contesto e il punteggio. Aptis è stato inoltre oggetto di studi approfonditi su come gli studenti affrontano i compiti di scrittura e produzione orale.

Il nostro Assessment Research Group (ARG), istituito per garantire uno sviluppo basato sulla ricerca, ha finanziato studi sui processi cognitivi attivati dai compiti Aptis, tra gli altri.

Questo approccio basato sulla ricerca assicura che i nostri test siano affidabili e in grado di evolvere con le ricerche attuali sull’acquisizione della seconda lingua, la linguistica applicata e la valutazione linguistica.

Come tutto ciò si riflette nei nostri test per adolescenti e studenti più giovani

Tenendo conto di quanto sopra, i nostri test al computer adatti all’età e allo stadio di apprendimento soddisfano le diverse esigenze educative. Sono progettati per tappe chiave lungo il percorso scolastico, incluso l’accesso all’istruzione superiore.

  • Il nostro Primary English Test, pensato per studenti dai 9 ai 12 anni, aiuta a monitorare i livelli di inglese fino al B1 CEFR ne momento di transizione dalla scuola primaria alla scuola secondaria.
  • Il Secondary English Test per studenti dai 13 ai 16 anni, segue i progressi durante gli anni di scuola secondaria.
  • Upper Secondary English Tests, include Aptis ESOL e IELTS Academic, pensati per studenti che vogliono certificare il proprio livello in vista dell’università o del lavoro.

Siamo felici di annunciare che Aptis ESOL è ora disponibile per ancora più studenti grazie al recente lancio in Germania, Polonia, Romania, Grecia, Cipro, Ungheria, Bulgaria e Repubblica Ceca. Con Italia, Spagna e Portogallo. 

Uno sguardo più da vicino su come Aptis ESOL apre nuove opportunità.

Aptis ESOL

Aptis ESOL è una certificazione d'inglese high-stakes regolata da Ofqual, studiata per rispondere alle esigenze di studenti, scuole e università.

Con domande legate alla vita quotidiana e alle esperienze dei candidati, valuta tutte e quattro le abilità – scrittura, conversazione, lettura e ascolto – offrendo una valutazione più completa della conoscenza dell’inglese rispetto ai test tradizionali. Questo consente ai candidati di dimostrare competenze reali e di soddisfare i requisiti linguistici di università internazionali, enti pubblici e datori di lavoro.

Con un costo competitivo e una modalità di somministrazione al computer facile da usare, Aptis ESOL aumenta l’accessibilità e fornisce risultati rapidi e accurati entro 48-72 ore. Le istituzioni hanno così un modo flessibile e sicuro per valutare la conoscenza dell’inglese e i candidati possono procedere rapidamente con i loro piani accademici o professionali.

Insegnare inglese a studenti più giovani: più facile con test d’inglese centrati sullo studente

Valutare fa parte dell’insegnare inglese, ma non deve diventare un ostacolo. Per questo sviluppiamo i nostri test per essere centrati sullo studente, coinvolgenti e integrabili senza problemi in qualsiasi curriculum. Tutto ciò aiuta a minimizzare stress e interruzioni, così gli studenti possono concentrarsi sul dare il loro meglio. I risultati rapidi supportano decisioni tempestive e supporti mirati.

Grazie a risultati rapidi, livelli CEFR ben calibrati e attività coinvolgenti, aiutiamo scuole, insegnanti e famiglie a prendere decisioni informate e a sostenere al meglio l’apprendimento dell’inglese.

Valutiamo ciò che conta davvero, per accompagnare ogni studente nel proprio percorso verso una conoscenza dell’inglese più sicura e completa. 

Riferimenti

  • The Future of English: Global Perspectives, Patel M., Solly M., Copeland S., O’Sullivan B., Jin Y., British Council, 2024
  • The Comprehensive Learning System, O’Sullivan B., British Council, 2021