Accessibilità corsi e esami inglese
Accessibilità corsi e esami inglese, risorse per soggetti con disabilità

L’obiettivo del British Council è garantire lo stesso trattamento a tutti i candidati, assicurando equità e le condizioni ottimali per sostenere ogni esame.

Se hai bisogno di assistenza per l’esame, segui le istruzioni per ciascun esame indicato di seguito. L’assistenza a disposizione dipende dal tipo di esame e in alcuni casi, in presenza di disabilità o difficoltà gravi, è anche possibile ottenere un esonero parziale per la prova d’esame.

Nota bene: Gli Special Arrangements devono essere concordati con il British Council in conformità con i regolamenti degli enti certificatori. Per completare questa procedura potrebbero essere necessari alcuni mesi dal momento dell’iscrizione all’esame: ti preghiamo pertanto di tenerlo in considerazione nella scelta della data d’esame e di inviare la tua richiesta il prima possibile.

Esami per i quali forniamo assistenza

IELTS

Se hai bisogno di una versione modificata del test, contattaci con almeno sei settimane di anticipo.

Se hai bisogno di assistenza amministrativa, come ad esempio più tempo per la prova, contattaci con almeno sei settimane di anticipo.

In entrambi i casi, sarà necessario un certificato medico da presentare al momento dell’iscrizione

ESAMI CAMBRIDGE ASSESSMENT ENGLISH

Se sei diversamente abile o hai delle esigenze speciali, effettua l’iscrizione e contestualmente compila il modulo online almeno due mesi prima della data d’esame. Sarà necessario caricare una scansione del certificato medico specialistico rilasciato negli ultimi due anni.

QUALIFICHE PROFESSIONALI ED ESAMI UNIVERSITARI

Nella maggioranza dei casi dovrai chiedere assistenza direttamente al consiglio d’esame o all’università. Il consiglio d’esame richiederà il servizio al British Council e ti comunicherà l’esito della richiesta.

Se hai presentato richiesta d’iscrizione presso il British Council contattaci per richiedere assistenza. Sarà necessario un certificato medico rilasciato negli ultimi due anni da presentare al momento dell’iscrizione all’esame.

Che documentazione devo presentare?

  • Una richiesta per email o con modulo online
  • Un certificato medico leggibile, scritto in inglese o in italiano, rilasciato in un periodo non precedente a due anni prima della data dell’esame, su carta intestata con il nome, la qualifica e la firma di un medico autorizzato.

Che tipo di supporto posso ricevere?

In caso di deficit visivi o auditivi, puoi sostenere l’esame con i seguenti materiali modificati:

  • Testi in Braille (Grado 1 o Grado 2 contratto)
  • Testi stampati con caratteri grandi: fogli formato A4 con carattere 18 in grassetto.
  • Ascolto: CD per esigenze speciali o lettura labiale
  • Produzione orale: display Braille, display con caratteri grandi o display con immagini grandi.

In caso di disturbi specifici dell’apprendimento, o deficit fisici puoi sostenere l’esame con assistenza speciale amministrativa:

  • Tempo supplementare
  • Pause assistite durante l’esame
  • Assistente a cui dettare le risposte (solo per deficit fisici)
  • Lettore (solo per deficit fisici)
  •  Assistente per la trascrizione integrale del testo
  • Supervisione separata.

Per alcune esigenze speciali potrebbero essere necessari alcuni mesi: ti preghiamo pertanto di inviare la tua richiesta il prima possibile.

La disponibilità per sostenere l’esame con special arrangements è soggetta a riconferma da parte del centro. 

Link esterno