Il British Council Italy Cultural Advisory Board utilizza le competenze collettive, l'intelligenza e le attività dei suoi membri per:
- Aumentare la resilienza e il posizionamento del settore culturale britannico e italiano, attraverso un dialogo costante e la condivisione di conoscenze e competenze
- Incrementare i benefici per il Regno Unito e l'Italia derivanti dalle relazioni culturali bilaterali dei due paesi
- Posizionare la cultura al centro delle relazioni bilaterali fra Regno Unito e Italia
Il Board è stato istituito a seguito della positiva esperienza di lavoro con l'Italy Programme Board nel corso della UK/Italy Season 2020.
Il Cultural Advisory Board si riunisce tre volte l'anno.
Rachel Launay, Country Director British Council Italy presiede il Cultural Advisory Board, di cui è membro anche l'Ambasciatore Jill Morris CMG, HM Ambassador to Italy and San Marino.
I membri del nostro Board:
- Leonardo Alfonsi, Direttore, Psiquadro, impresa sociale per la communicazione della scienza (Perugia)
- Diana Anselmo, Studentessa e attivista, Vice Presidente di Al.Di.Qua. Artists (Venezia)
- Ugo Bachella, Presidente, Fondazione Fitzcarraldo (Torino)
- Andrea Cusumano, Artista, academico, e Direttore Artistico Letterature Festival Internazionale (Roma)
- Linda Di Pietro, Responsabile Programma Culturale BASE Milano
- Fabrizio Grifasi, Direttore Generale ed Artistico, Fondazione Romaeuropa
- Francesco Mannino, Manager Culturale e Presidente, Associazione Officine Culturali Impresa Sociale ETS (Catania)
- Professor Cav. Simon Mordant AO, Executive Co-Chairman Luminis Partners in affiliation with Evercore.
- Prof. Federica Olivares, Direttrice, International Program in Cultural Diplomacy, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)
- Maria Nevina Satta, Direttrice, Sardegna Film Commission (Cagliari)
- Massimiliano Tonelli, Direttore Editoriale, Artribune.